top of page

Il Nostro Sogno Italiano

Ogni bottiglia racconta una storia, fatta di passione, di mani sapienti e di territori unici.

 

Il nostro sogno è far conoscere al mondo questa ricchezza, costruendo ponti tra passato e futuro, tra tradizione e modernità.

​

Accompagniamo i nostri clienti con un approccio autentico e su misura, perché il vino non è solo un prodotto, ma un’esperienza da vivere e condividere.

 

Con determinazione e visione, lavoriamo per far brillare l’eccellenza italiana oltre i confini, creando legami forti e duraturi con chi, come noi, crede nella magia di un calice che sa di casa.

Image by David Köhler

Unire Tradizione e Innovazione.

La nostra visione è quella di creare un ponte tra la ricca tradizione vinicola italiana e le moderne tecniche di produzione. Vogliamo portare il meglio dei nostri vigneti storici nel futuro, combinando sapientemente il sapere antico con l'innovazione contemporanea. 

​

Diffondere l'Eccellenza Italiana nel Mondo. Ci impegniamo a far conoscere e apprezzare i vini italiani in tutto il mondo. Vogliamo che ogni bottiglia racconti una storia di passione, territorio e maestria, conquistando i palati di un pubblico giovane e curioso, disposto a scoprire i vini italiani anche meno conosciuti all’estero.

​

Crescita e Collaborazione Globale.

Aspiriamo a crescere insieme ai nostri partner internazionali, creando collaborazioni solide e durature. La nostra visione è quella di costruire una rete globale di appassionati del vino, uniti dalla comune passione per l'eccellenza e la qualità.

​

​

Image by Timothé Durand

Il Team

Devid Ridolfi

Devid Ridolfi

Nato a Bruxelles, poliglotta, orientato allo sviluppo dei mercati esteri. Si è laureato in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi, e ha maturato una pluriennale esperienza nello sviluppo dei mercati. Vantando una solida expertise in diversi settori, ha contribuito a progetti di espansione e innovazione, in ambito commerciale e strategico, nazionale ed estero. Ha forte passione per il mondo del vino da sempre, per estrazione familiare. Le esperienze professionali gli hanno permesso di approfondire in maniera significativa la conoscenza di questo settore. La combinazione di competenze aziendali e la connessione personale con il mondo vinicolo hanno portato a sviluppare un know-how specifico, consentendo di coniugare tradizione e innovazione in un settore in continua evoluzione.

Jèlena Peraldo

Jèlena Peraldo

Nata a Torino, di origine italo-serba, professionista multilingue, con pluriennale esperienza negli ambiti Sales, Wine e Hospitality. Ha un forte orientamento alla vendita di prodotti e servizi in ambito Food & Beverage e ha esperienza nel campo della compliance per l’Export. WSET Wine Educator – Wine Ambassador e Storyteller per passione e competenza. E’ specializzata in ambito Business Development e nell' Hospitality Management, così come nella comunicazione e nell’organizzazione di eventi in ambito Wine e F&B. Ha una forte passione per il vino e per l’arte di raccontarlo, è orientata alla creazione di relazioni commerciali durature e di connessioni autentiche, attraverso degustazioni guidate, formazione della forza vendita e wine experience.

Alessandro Ciccarone

Alessandro Ciccarone

Nato a Milano, laureato in Ingegneria, ramo Information Technology,  ha una lunga esperienza nel campo dell’innovazione, dello sviluppo tecnologico presso aziende nel settore manifatturiero, logistico e turistico. Nel corso degli anni, ha acquisito una solida esperienza nel settore dell'eCommerce e della realtà delle startup, sviluppando leadership e competenze chiave che spaziano dalla gestione delle piattaforme digitali, alla strategia di crescita aziendale, al Made In Italy. Tale variegata esperienza ha permesso di comprendere a fondo le dinamiche del mercato online e di identificare le opportunità per innovare e migliorare i processi aziendali. La forte passione per l'innovazione e il buon bere hanno rappresentato il motore principale per l'ideazione di un progetto unico, in cui la tradizione vinicola italiana si fonde armoniosamente con le moderne tecnologie.

bottom of page